Covacich, Mauro

Kafka

Milano : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: “Se il libro che leggiamo non ci sveglia con un pugno sul cranio, a che serve leggerlo?” A partire da questo pensiero già definitivo, scritto in una lettera all’amico Oskar Pollak da un Franz Kafka appena ventenne, Mauro Covacich insegue lo scrittore praghese in un corpo a corpo tra vita e letteratura. Kafka scrive in una lingua che non era la sua, ma il tedesco dell’impero austro-ungarico imparato a scuola: “ogni lingua è un mondo. Se scegli quella di un altro, ti aggirerai tutta la v ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Kafka/ Mauro Covacich. - Milano : La nave di Teseo, 2024. - 133 p ; 17 cm. - (Le *onde ; 132)
Specifiche
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-346-1733-5
  • BNI: 2024-4699
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Altre liste
Soggetti CDEC
Paese
Lingua
ID scheda 50367
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Covacich, Mauro
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca CDEC 00035196 B. 26932 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna