Breve storia (d'amore) dell'ebraico
Torino : Einaudi, 2024
Abstract/Sommario:
Questo libro non è una storia organica e filologicamente corretta dell'ebraico e nemmeno una grammatica o un manuale. È invece il racconto appassionato e innamorato di questa lingua nel suo sviluppo storico e nelle sue particolarità. Una lingua antica e nuova, bella e aspra ma talora dolcissima, scarna ed eloquente. Con caratteri diversi da quelli latini, senza vocali, si legge da destra a sinistra, è la lingua della Torah. L'ebraico è antichissimo e non è mai morto. È sempre stato acc ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Breve storia (d'amore) dell'ebraico / Elena Loewenthal. - Torino : Einaudi, 2024. - 117 p ; 18 cm. - (Vele ; 222) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Altre liste |
Soggetti CDEC |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 50261 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CDEC | 00035151 | B. 26890 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |