Novità
Elementi trovati: 105
Milano : Ponte alle Grazie, 2025, stampa 2024
Milano : Feltrinelli, 2025
Abstract/Sommario: Trentatré racconti scritti nello stile scarno, disincantato, ironico e surreale tipico dellautore, che sono trentatré metafore di unampia gamma di sentimenti umani, come rabbia, sete di vendetta, compassione, gelosia, amore e tristezza. I personaggi che popolano la narrativa di Keret hanno problemi di lavoro e relazionali in cui ci si può riconoscere. Vivono in un mondo in cui vige un progresso tecnologico che non risparmia da tragicomici malintesi ed equivoci disturbanti. Non tutti ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2025
Abstract/Sommario: Henryk Mandelbaum era un prigioniero di Auschwitz; faceva parte del Sonderkommando, la squadra speciale ideata dai nazisti per lavorare nelle camere a gas. Anche Otto Wolken era un prigioniero di Auschwitz; medico di professione, per anni cercò di curare gli ammalati del campo, pur non potendo usare medicine. Luigi Ferri era uno dei pochissimi bambini di Auschwitz che si salvò; protetto dal dottor Otto Wolken, aveva per tutti gli ammalati attenzioni eccezionali e riusciva a mantenere s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guanda, 2025
Milano : La nave di Teseo, 2025
Abstract/Sommario: Per Daniel l’infanzia non è stata felice. Figlio di un padre autoritario, piccolo imprenditore nel settore degli elettrodomestici e militante comunista in segreto per sfuggire alle persecuzioni della dittatura argentina, e di una madre insicura, devota solo all’arte giapponese dell’ikebana e alle vaporose pettinature di moda, entrambi non sono in grado di comprendere quel figlio sensibile che soffre per l’arrivo della sorellina Claudia, detta Chuchi, né di gestire le sue continue richi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2025
Torino : Seb27, ©2025
Abstract/Sommario: L’attuale, sempre complesso e mai consolidato rapporto tra giustizia e guerra costituisce il filo conduttore dei contributi forniti in queste pagine da giuristi, storici, magistrati, diplomatici e giornalisti. Se da un lato, nell’aggressione russa all’Ucraina, la giustizia ha dimostrato capacità di intervento con tempi e modalità non conosciute in passato, dall’altro, nella guerra in Palestina, essa ha faticato a esprimersi nonostante le violazioni del diritto internazionale umanitario ...; [Leggi tutto...]
Roma : Voland, 2025
Abstract/Sommario: Febbraio 2010. Sari è un’avvocata israelo-americana che si occupa di diritti umani. Osama è un professore universitario originario di Gaza, vive a Ramallah e non è libero di muoversi a causa delle leggi dell’occupazione israeliana. Sari e Osama si innamorano. Le circostanze esterne rendono un’impresa la loro frequentazione, gli spostamenti, la possibilità di condurre una vita insieme. Eppure ci provano, poi demordono, poi tentano ancora. Come la maqluba, piatto arabo che viene rovescia ...; [Leggi tutto...]
[Firenze] : Giuntina, ©2025
Trapani : Il Pozzo di Giacobbe, ©2025
[S.l. : a cura dall'autore], 2025
Torino : Einaudi, 2025
Abstract/Sommario: «Voglio vivere per tornare, per ricordare, per mangiare, per vestirmi, per darmi il rossetto e per raccontare forte, per gridare a tutti che sulla terra esiste l'inferno» (Lidia Beccaria Rolfi). Maestra elementare, staffetta partigiana, deportata a Ravensbrück, autrice di due importanti volumi sulla deportazione, Lidia Beccaria Rolfi è stata una figura fondamentale sia per la sua caparbia volontà di costruire una testimonianza femminile dell’esperienza concentrazionaria sia per la sua ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2025
Abstract/Sommario: Scritti tra il 1969 e il 1978, i saggi di Jean Améry raccolti in questo volume sorprendono per la loro attualità. Nella loro concisa chiarezza e nei temi trattati, si leggono come fossero stati scritti oggi. Améry, ebreo laico, costretto a definirsi tale dalle leggi di Norimberga, riflette anzitutto sul suo legame esistenziale con Israele. Un legame che ritiene di condividere con la stragrande maggioranza degli ebrei nel mondo, e che ha ben poco a che fare con l'approvazione incondizio ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, ©2025
Abstract/Sommario: Un modo nuovo di raccontare una storia che pensiamo di conoscere, un punto di vista inedito sul conflitto senza fine tra Israele e Palestina. Uno dei più autorevoli storici del Medio Oriente ci rivela le radici più controverse del sionismo, e insieme le ombre della solidarietà del mondo arabo al popolo palestinese. Quello di Jean-Pierre Filiu è uno sguardo estremamente complesso e stratificato la cui profondità storica è capace di illuminare un tema che è, e purtroppo resterà, tristeme ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2025
Abstract/Sommario: Gunter Demnig indossa una camicia di jeans, un fazzoletto rosso al collo, un gilet pieno di tasche e un cappello a tesa larga. Sembra un cowboy, e invece è uno scultore. Fermamente convinto che l arte debba uscire dai musei per parlare alla gente e coinvolgerla, ha realizzato il più grande monumento diffuso d Europa, attraverso l installazione delle pietre d inciampo: si tratta di decine di migliaia di piccoli blocchi di cemento rivestiti di ottone, collocati sui marciapiedi davanti al ...; [Leggi tutto...]