Novità
Elementi trovati: 92
Trapani : Il Pozzo di Giacobbe, ©2025
Torino : Einaudi, ©2025
Abstract/Sommario: Chi era Sandro Delmastro? Certamente un amico stretto di Primo Levi. Ma anche un capo partigiano, ucciso dai fascisti. E poi, un alpinista. Ma Sandro è impresso nelle menti dei lettori anche e soprattutto come l'indimenticabile protagonista del racconto Ferro nel Sistema periodico di Levi. Chi era quindi la persona in carne e ossa dietro il personaggio? I documenti d’archivio, le lettere, le fotografie e gli scritti inediti lasciano emergere il ritratto di un giovane straordinario e in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Solferino, ©2025 (, stampa 2024)
Abstract/Sommario: Eva non sa quasi nulla, sa soltanto che vuole sapere: a causa di questo desiderio darà origine assieme ad Adamo, luomo che Dio le ha messo accanto, al faticoso percorso dellumanità sulla Terra. Lia e Rachele non hanno potere e si contendono uno sposo che lo detiene, Giacobbe, e il privilegio di dargli dei figli. Miriam avrebbe voluto nascere libera e lotta assieme a suo fratello Mosè perché possa esserlo tutto il suo popolo. Conoscenza, potere, libertà: parole che nella Bibbia, come ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2024
Abstract/Sommario: I 19 mesi della Repubblica di Salò furono l'ultima incarnazione del fascismo, quella repubblicana, sicuramente la più violenta e la più sanguinosa. Nata con lo scopo di “tenere fede” all'alleanza con i tedeschi e di riscattare l'onore perduto con l'armistizio dell'8 settembre 1943, la Repubblica sociale italiana realizzò l'ultimo atto del regime: una guerra spietata contro i nemici interni ed esterni, ovvero i partigiani, gli antifascisti, gli ebrei, i dissidenti e gli oppositori che n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: Leggere grandi romanzi e racconti in compagnia di Amos Oz è un'esperienza unica. In questa raccolta Oz invita a soffermarsi su alcuni incipit, seguendo un filo conduttore tanto affascinante quanto ricco di sorprese. Secondo lo scrittore, infatti, le prime righe di un libro stabiliscono un contratto con il lettore, in cui l'autore in parte svela e in parte nasconde il proprio intento. Solo così la lettura si trasforma in un'esperienza di scoperta, prima dell'opera e poi di se stessi. L' ...; [Leggi tutto...]
[Benevento] : Elledilibro, 2024
Abstract/Sommario: Immaginate un mix di Rossella O’Hara, Bruce Chatwin e Cathleen Schine e, seppur trasfigurata, avrete una prima suggestione di ciò che è stata la vita di Clara Padoa. Con la cura filologica del biografo e l’intensità del narratore, Silvia Padoa, nipote della protagonista, traccia il cammino di una storia sorprendente e preziosa. Dai vecchi album di famiglia e dalle foto di scena, dagli appunti di viaggio e dalle pagine di diario, dai documenti e dai libri di storia, si dipana il raccont ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EDB : Il Portico, 2024
Torino : Voglino Editrice, 2024
Abstract/Sommario: Zwei menschen, due uomini: un comandante tedesco, il carnefice, e un medico ebreo, la vittima, si incontrano per scoprirsi gentiluomini, diventando complici in vicissitudini inumane e assurde. Due donne, la nipote tedesca e la figlia ebrea, si interrogano su di loro per ricostruire un nuovo ponte di dialogo, di fiducia e di amicizia.
Firenze : Giuntina, ©2024
Milano : Feltrinelli, 2025
Abstract/Sommario: Roma, 1926. Remo ha appena dodici anni quando la madre lo lascia davanti all’ingresso del Seminario Pontificio, vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Rimasta da poco vedova, con quattro figli da sfamare, non ha avuto altra scelta che affidarlo alla Chiesa. Nel 1943, mentre la città è occupata dai tedeschi, è un’altra madre a cambiare per sempre la vita di Remo. Un incontro che farà vacillare tutte le sue certezze. Lui è diventato il parroco di una chiesa nel quartiere Monti ...; [Leggi tutto...]
Torino : Claudiana, 2024
Abstract/Sommario: Tra gli studi veterotestamentari la teologia dell’Antico Testamento è stata a lungo considerata il vertice della disciplina. Tuttavia, negli ultimi decenni è diventato sempre meno chiaro di che cosa una teologia dell’Antico Testamento si debba effettivamente occupare. Konrad Schmid affronta innanzitutto il compito di chiarire storicamente il concetto di teologia applicato alla Bibbia; quindi, discute la diversità delle Bibbie ebraiche e degli Antichi Testamenti esistenti, per poi anali ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2025
Abstract/Sommario: Henryk Mandelbaum era un prigioniero di Auschwitz; faceva parte del Sonderkommando, la squadra speciale ideata dai nazisti per lavorare nelle camere a gas. Anche Otto Wolken era un prigioniero di Auschwitz; medico di professione, per anni cercò di curare gli ammalati del campo, pur non potendo usare medicine. Luigi Ferri era uno dei pochissimi bambini di Auschwitz che si salvò; protetto dal dottor Otto Wolken, aveva per tutti gli ammalati attenzioni eccezionali e riusciva a mantenere s ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2025
Abstract/Sommario: Il giorno e l’ora della liberazione dai campi di concentramento vengono spesso raccontati e rappresentati come un ritorno alla vita e la fine di atroci sofferenze. Non è stato così per molti dei prigionieri dei Lager, tanto meno per le poche donne scampate all’orrore. E non è stato così per Laura Geiringer, unica sopravvissuta della sua famiglia, tornata a casa con la consapevolezza di dover impiegare tutte le sue forze per ricominciare a vivere. La vergogna e il disgusto per quanto su ...; [Leggi tutto...]
Livorno : Berforte, 2004
Firenze : Giuntina, 2024
Abstract/Sommario: Nel 1955, il grande scrittore premio Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer visitò Israele per la prima volta e raccontò il viaggio in una serie di articoli per il quotidiano yiddish newyorkese Forverts. Fu per lui un’esperienza al contempo concreta e simbolica: da un lato fu colpito dalla realtà del nuovo Stato, con il suo sviluppo tumultuoso, con la vivacità e le tensioni della sua società multiculturale; dall’altro si emozionò nel vedere dal vero la terra della Bibbia immagi ...; [Leggi tutto...]
Paris : Lesage, stampa 1926