Risultati ricerca
Vicenza : Neri Pozza, 2024
Abstract/Sommario: Il problema dellinterpretazione delle Scritture innanzitutto di quelle sacre, ma, in fondo, di ogni scrittura coincide con la storia stessa della cultura occidentale. Non deve stupire, allora, che uninchiesta archeologica, come quella qui proposta, sul problema dellinterpretazione da Origene ad Auerbach, dal Talmud a Benjamin, possa riservare delle sorprese. Lesegesi medievale dei quattro sensi della Scrittura non si muove, infatti, secondo la rappresentazione corrente, fra qua ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, 2023
Firenze : Giuntina, c2023 (, stampa 2022)
Roma : Donzelli, 2022
Abstract/Sommario: Una lettura necessaria per capire perché l’antisemitismo è un fenomeno così antico e, allo stesso tempo, così attuale, che resiste a ogni tentativo di ricacciarlo nel passato, e cosa esso significa oggi per gli ebrei del nostro quartiere, d’Israele e di tutto il mondo. « Il mio intento è stato esclusivamente quello di presentare un originale punto di vista – e, in quanto tale, personale – sull’antisemitismo nel suo sviluppo storico. Non ho bisogno di motivare nel dettaglio la necessità ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, 2023 (, stampa 2022)
Abstract/Sommario: In Storytelling Rodolphe Gasché riesamina il mutismo dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti. Fino a oggi il fenomeno è stato spiegato, da una parte, riducendo la violenza degli eventi subiti da quanti sopravvissero oppure, dall’altra, diminuendo la particolare sofferenza patita in quanto esseri umani. A partire dalla distinzione tra narrazione e testimonianza, Gasché afferma che l’assoluta insensatezza della violenza inflitta loro è ciò che ha impedito ai sopravvissuti di dare ...; [Leggi tutto...]
Treviso : ISTRESCO, ©2022
Treviso : ISTRESCO, ©2023
Roma : Luiss University Press, 2023