Risultati ricerca
Torino : EDT, 2023
Abstract/Sommario: Quando si parla di Gerusalemme i punti di vista sono quasi sempre gli stessi: la Città Santa, la città dell’invisibile e della spiritualità, una città di cui si fa un’enorme fatica a capire la vera realtà fisica. La carta geografica, sempre suddivisa in quattro quartieri – cristiano, musulmano, armeno ed ebraico – sembra alludere a una storia di contrapposizioni secolari disegnate su base etnico- religiosa. Ma chi vive e conosce Gerusalemme entra in contatto con una realtà infinitament ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giuntina, 2022
Abstract/Sommario: Le guerre hanno sempre causato vittime, ma, oltre a morti e feriti, un numero altissimo di vittime «invisibili» sono, ancora oggi, i bambini. Bambini abbandonati, orfani dopo la morte dei genitori, senza tetto, cibo o difesa di alcun tipo, a milioni popolavano le strade della Russia postrivoluzionaria fino agli anni trenta. Questo studio si occupa di un aspetto particolare del fenomeno del randagismo infantile: bambini e adolescenti ebrei di lingua yiddish - una minoranza etnica e ling ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, ©2024
Abstract/Sommario: Primo Levi è stato un testimone lucido della Shoah, un modello di pensiero etico e umano, ma anche un osservatore attento e ammirato, informato e incuriosito, di tutte le fenomenologie del mondo materiale, dell'immaginario e delle conoscenze che l'uomo ci costruisce sopra, dal cosmo all'atomo, dai meccanismi nascosti alle potenze trasformative dell'universo. La sua scienza e le sue conoscenze sono state, cioè, fonti di meraviglia. Anche in questo senso, Levi è stato testimone, portator ...; [Leggi tutto...]